Preparazione: il primo passaggio, nella filiera di produzione della pasta, consiste nella selezione del grano, che una volta selezionato, viene macinato per ottenere la semola. Alla macinazione sgue una fase fondamentale, detta: gramolatura. Durante questo passaggio la semola viene impastata, tramite dei macchinari (detti:”gramolatrici”) insieme all’acqua, così che si distribuisca in maniera uniforme l’acqua e si facciano amalgamare le proteine del grano. Questo passaggio giunge al termine solo una volta che si è ottenuto un composto omogeneo.
La gramolatura è fondamentale, perché permette di sviluppare la maglia glutinica, fondamentale per la qualità della pasta, perché le conferisce la giusta consistenza, elasticità e resistenza alla cottura.
A questo punto l’impasto ottenuto viene fatto passare attraverso una trafila, che conferisce alla pasta la forma che desideriamo (Es. Tagliatelle, Rigatoni, Fusilloni, ecc…).
Una volta data forma alla pasta, si procede con l’essiccazione, necessaria per eliminare l’umidità e permetterne la conservazione.
Infine, la pasta, viene raffreddata e confezionata, per esser e venduta.